questa immagine rappresenta il logo di rarica. Le migliori arancine e cannoli artigianali in provincia di varese



CHI SIAMO

TROVI SOLO DA NOI

ARANCINE PALERMITANE

CANNOLI DI RARICA

COSA OFFRIAMO

MENU DIGITALE

PRENOTA

ASPORTO

CONTATTACI

BLOG

Prima di rispondere a questa domanda, voglio rispondere ad un’altra domanda.
Perché facciamo quel che facciamo?
Sono entrato per la prima volta in un laboratorio che non avevo nemmeno 10 anni!
1️⃣ la danza delle mani mentre si tinge la martorana
2️⃣ l’arte di saper decorare con facilità una cassata
3️⃣ il sapore del ragù
4️⃣ la croccantezza del cannolo appena fritto e farcito
ne ero davvero affascinato..
Prima di me fu lo stesso per mio padre.
E prima di lui, fu lo stesso per suo zio.
Una storia che comincia da metà 900′ e che si interseca indissolubilmente con alcune tra le pasticcerie di spicco della città di Palermo.
Conoscete la frase “Ama il lavoro che fai e non lavorerai nemmeno un giorno della tua vita”?
Tutto il contrario, proprio perché lo amiamo lavoriamo molto di più del normale e ci divertiamo a farlo.
Sentiamo di avere una responsabilità, far sì che l’arte culinaria della città di Palermo continui a vivere.
Arte che ha messo la rarica (radice) nell’arco di diversi secoli e che è il risultato di tantissime influenze culturali.
Amiamo il nostro lavoro, abbiamo la nostra missione e volevamo la nostra identità.
Per questo motivo abbiamo cambiato nome.
Per questo motivo abbiamo scelto questo nome.
Siamo solo all’inizio di questa nuova storia.
Ci aiuterete a raccontarla in giro?

Ci trovi in via monte Grappa 69 a Tradate (VA). Che arancina scegli? Carne o burro?

Dai un’occhiata al nostro menù!